Quante volte hai sentito, o ti è accaduto direttamente, di essere in fibrillazione perchè devi provare il cellulare nuovo appena acquistato e scoprire che la tua SIM non monta perchè troppo grande?
A questo punto i casi sono 2:
- Recarti in un centro autorizzato (pagando).
- Continuare a leggere l'articolo! :)
Avrai bisogno di (giuro, non sono Giovanni Muciaccia):
- Forbici
- Carta abrasiva o una limetta per unghie
- Righello
- Pennarello
Una volta armato di tutto ciò, dovrai semplicemente stampare questo documento PDF, mi raccomando, il formato della stampa dovrà essere al 100%.
Stampato il modello, dovrai solamente posizionare la SIM sul modello che ti interessa ritagliare, occhio a posizionarla correttamente.
- Se devi trasformare una SIM standard in una MicroSIM posiziona la scheda sul modello MiniSim (2FF) to MicroSIM (3FF)
- Se devi trasformare una SIM standard in una NanoSIM posiziona la scheda sul modello MiniSIM (2FF) to NanoSIM (4FF)
- Se devi trasformare una MicroSIM in una NanoSIM posiziona la scheda sul modello MicroSIM (3FF) to NanoSIM (4FF).
A questo punto, prendi il righello, allinealo alle guide del modello e traccia con il pennarello le linee in cui dovrai tagliare la SIM.
Ora prendi le forbici (ben affilate) e ritaglia la scheda nella maniera più precisa possibile, facendo attenzione a non intaccare la circuiteria.
Al termine del lavoro, dovresti ottenere una SIM microscopica senza più bordi di plastica a contornare il chip (o quasi). In teoria potresti già inserirla nel tuo cellulare e vedere se funziona, ma prima di fare ciò ti consiglio di prendere la limetta per le unghie e di limare i bordi della scheda per renderla più omogenea.
Inserisci la SIM all'interno del tuo nuovo cellulare e buon divertimento!
Nessun commento:
Posta un commento